benvenuti in fdr

3 ottobre 2020

su stampu 'e su turrunu

Siamo nel bosco di Addolì fra Seulo e Sadali. Un bosco magnifico

Il percorso è tranquillo e ben segnalato. L'unica tratta "impegnativa" è la scalinata con i gradini alti che hanno costruito per arrivare giù a "Su Stampu"

La Strada per arrivare al bosco di Addoli' si prende dalla ss198 al chilometro 32 circa. Si trova di fronte all'incrocio per Sadali. Seguendo l'indicazione per "Janas Village" si tira dritto per le "Grotte  Is Janas". Chi volesse visitare le grotte dovrà pagare un biglietto.

La traccia parte dal parcheggio antistante la biglietteria delle grotte e si getta in discesa verso le Grotte Is Janas prima e verso la grotta Is Muscas poi.

Incrociamo la strada carrabile e proseguiamo la discesa sul tratturo che porta al Riu Mattianu

Il bosco è fitto ed il rumore dell'acqua del rio ci accompagna per tutti gli ottocento metri che ci separano da Su Stampu 'E Su Turrunu che non è altro che un inghiottitoio, le cui acque fuoriescono da un buco scavato dall'acqua sulla parete calcarea, gettandosi in un laghetto.

Dato che il tragitto è stato troppo breve, anche se il posto è bello, continuiamo l'escursione andando verso Funtana Predassu proseguendo poi per Piscina Licona.

Dobbiamo cercare di arrivare ad una cascatella che c'è sul Riu Trassadoni (Open ToPo Map) o Riu Trassadioni (IGM) a seconda della carta che si utilizza. La via è ben tenuta e la strada maestra è ben identificabile sempre.

Il bivio per la cascata invece non è segnalato ed è anche poco visibile e si trova al chilometro 2,560 circa della traccia messa a vostra disposizione più sotto. I

l bivio è posto in un tratto in discesa che, per la via maestra gira a destra ed esce dal bosco, mentre prosegue per tre passi dritto e gira a sinistra per la cascata.

Poco prima del bivio descritto sopra, ce n'e' un altro che gira decisamente a sinistra tornando indietro, ma porta ad un'altra cascatella dove vi si trova anche un cartello di divieto di pesca. Difatti su questi rii si trova la "Trota Autoctona Della Sardegna".

Il percorso, seppur breve, lascia il segno per la bellezza del bosco, per il silenzio, per i profumi, per l'assenza di escursionisti (ne abbiamo incontrati cinque: due all'andata e tre al ritorno) e per le pareti rocciose dalle quali è cinto.

Billo & Daniela

Scarica la traccia